CORSO DI FORMAZIONE DI AGGIORNAMENTO - RINNOVO
La Carta di qualificazione del conducente ha una validità di 5 anni e i titolari di tale carta sono tenuti al rinnovo della medesima ogni 5 anni, previa frequenza obbligatoria di un corso di formazione periodica.
il corso consente ai titolari di C.Q.C. di perfezionare le conoscenze essenziali per lo svolgimento delle loro funzioni, con particolare riguardo alla sicurezza stradale ed alla razionalizzazione del consumo di carburante.
Tali corsi hanno una durata di:
- 21 ore, suddivise in 3 moduli di 7 ore ciascuno, per la parte comune;
- 14 ore, suddivise in 2 moduli di 7 ore ciascuno, per la specializzazione trasporto persone;
- 14 ore, suddivise in 2 moduli di 7 ore ciascuno, per la specializzazione trasporto merci;
Il conducente che deve rinnovare entrambe le specializzazioni frequenterà un solo corso di specializzazione (quello relativo alla carta che ha conseguito per prima), quindi il totale delle ore da frequentare sarà, per tutti i titolari di CQC, pari a 35 ore complessive.
Il corso di formazione periodica potrà essere effettuato a partire dai 12 mesi antecedenti la data di scadenza di validità della carta di qualificazione del conducente.
Trasporti esenti: ai sensi dell’art 16 del D.L.vo 286/2005 sono previsti casi d’esenzione dall’obbligo di possedere la C.Q.C:
- trasporti con veicoli la cui velocità massima è di 45km/h;
- trasporti di persone o merci per fini privati e non commerciali;
- trasporti di materiali o attrezzature utilizzate dal conducente nell’esercizio della propria attività, purché la guida del veicolo non costituisca l’attività principale del conducente;
- veicoli ad uso delle forze armate, protezione civile;
- veicoli utilizzati in servizio di emergenza o destinati a missione di salvataggio;
- veicoli sottoposti a prove su strada ai fini del perfezionamento tecnico, riparazione e manutenzione;
- veicoli utilizzati per le lezioni di guida al fine del conseguimento delle patenti.
La normativa prevede che il documento rinnovato debba necessariamente essere duplicato.